Carminella

Lettera di un ventenne alla Sinistra

Per inaugurare lo "Scrittoio", pubblichiamo questa lettera scritta dall'autore di questo spazio e accolta nelle pagine del settimanale "Left", uscito in edicola il 14/02/2015.   Carissimi tutti, ci si rincontra ancora. C'è il pubblico delle grandi occasioni, tutto riunito per stare a vedere questa strana cosa successa in Grecia. "Fare…

Diritto di aborto: la lenta conquista della legge n. 194 del 1978

Il 18 febbraio 1975 la Corte Costituzionale emise una sentenza con la quale dichiarava la parziale illegittimità dell'art. 546 del Codice Penale. Con questo atto storico ancora una volta, nel nostro paese, la "giustizia" si mosse prima della "politica", recependo le richieste chiare di una società in fermento. Con la…

Nuovi interventi dell'ILO sul tema del lavoro domestico

GINEVRA – Lavoro domestico, Convenzione n°189, condizioni dignitose. Pubblicato da ILO (International Labour Organization) un nuovo video che invita a riflettere sulle condizioni di lavoro nelle quali possono trovarsi in particolare le lavoratrici domestiche e sulla ratifica della Convenzione internazionale in vigore dal 5 settembre 2013. https://www.youtube.com/watch?v=N5QziEiDOLY Di seguito uno…

"Cos'è il radon": quaderno Inail teso ad informare il grande pubblico sul problema che questo gas potrebbe rappresentare nelle abitazioni

Il quaderno, presentato in forma semplice e divulgativa, ha lo scopo di raggiungere il grande pubblico per sensibilizzarlo, fornendo al contempo indicazioni di intervento e riferimenti istituzionali. L'intento è anche quello di stimolare il legislatore a introdurre specifiche iniziative di regolamentazione. http://www.inail.it/internet/default/INAILcomunica/ListaPubblicazioni/p/DettaglioPubblicazioni/index.html?wlpnewPage_contentDataFile=UCM_161409&wlpnewPage__dettaglioDaArchivio=true&_windowLabel=newPage     A cura di Adriana Borgioni