Carminella

Una giornata al MACRO con… tutte le donne del mondo

A piedi nella città, insieme, per scoprirla. Siamo andate al Museo d’Arte Contemporanea di Roma, sede di via Nizza, ex edifici industriali (Birrificio Peroni) in una parte della città che oggi è considerata centrale e che un tempo era subito fuori le mura, Porta Pia (già Porta Nomentana). Passiamo dalla…

Ai Weiwei: Un artista che rifiuta l'orrore

Ai Weiwei sospende la sua mostra in Danimarca presso la Fondazione Faurschou e ritira le sue opere dal Museo Aros di Copenaghen, in segno di rifiuto dell'orribile decisione, razzista e taglieggiatrice, del governo danese di confiscare ai richiedenti asilo i beni superiori alle 10.000 corone, pari a 1340 euro, per…

Articolo “Diritto e psichiatria, crimine e follia”, scritto a seguito della pubblicazione degli Atti del Convegno “Diritto, Psichiatria e Società civile. Una convivenza difficile”

A seguito della recente pubblicazione degli Atti del Convegno “Diritto, Psichiatria e Società civile. Una convivenza difficile” che si è tenuto a Roma l’ 8 maggio 2015, la giornalista Tania Careddu ha scritto un interessante articolo, uscito il 15 gennaio su Altrenotizie.org, che riportiamo integralmente. Vi ricordiamo che gli  atti…