"EDUCAZIONE E CREATIVITÀ IN CONTESTI DIFFICILI" giovedì 5 al Piccolo Apollo
La Povertà Educativa è la privazione da parte dei
bambini e degli adolescenti della possibilità di apprendere, sperimentare,
sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni.
Acqua che non va non tornA (5'15) di Al Mamun Abdullah

«Sul fiume Tevere ogni tanto vado a fare una passeggiata. Mi piace ascoltare il rumore dell’acqua, che si confonde con i ricordi della mia infanzia in Bangladesh, dove un piccolo fiume passava accanto al mio villaggio»
Miglior cortometraggio TuttoMondo Contest 2014 - Menzione speciale Detour al Detour on the road film festival 2014.
Sanitansamble
(38')di Alessia Bulgari

|
Nel 2009 Eusebio Brancatisano con L’Altra Napoli Onlus (www.altranapoli.it) ,da anni impegnati in un grande progetto di riqualificazione del Rione Sanità, ha creato “Sanitansamble”, un’orchestra giovanile che oggi è composta da 46 giovani musicisti, tutti abitanti del Rione Sanità. Suonare in un’orchestra è molto più che suonare uno strumento o imparare la musica: un’orchestra è un gruppo interdipendente, dove ciascuno dà il suo contributo, e che può funzionare solo con il contributo di tutti. |
Al termine della proiezione seguirà una performance dal vivo di 8 elementi della
con la partecipazione di
rapper

intervengono
Ermanno Rea - scrittore e giornalista
Roberto Grossi - presidente Sistema delle orchestre e cori giovanili e infantili in Italia
Antonella Inverno - Save the Children Italia / TuttoMondo Contest
Alessia Bulgari - regista /presidente PianoTerra Onlus
Al Mamun Abdullah - regista
moderano
Giovanni Anversa - giornalista, autore e conduttore televisivo RAI
Timisoara Pinto - giornalista musicale Radio 1 / Responsabile Musica Apollo 11
Ingresso libero con tessera Apollo 11 fino ad esaurimento posti.
Si prega di CONFERMARE LA PROPRIA PARTECIPAZIONE a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Piccolo Apollo - Centro Aggregativo Apollo 11
c/o Itis Galilei ingresso laterale di via Bixio 80/b
(angolo via Conte Verde) - Roma
giovedì 5 marzo
ore 20.15
A cura di Maria Teresa Tomaino